Cura e pulizia
Ecco alcuni consigli su come prenderti cura dei tuoi nuovi Gioielli fatti a mano per farli durare nel tempo!Â
👉 Regole da seguire sempre:
Rimuovi i gioielli quando lavi le mani, fai la doccia o nuoti. I prodotti chimici aggressivi possono causare reazioni imprevedibili, quindi indossa i gioielli solo dopo aver applicato profumo, lacca o altri prodotti per capelli.
Â
Â
Metallo Ottone e Argento:
La bellezza di questo metallo sta nel fatto che con l’uso può sviluppare una ricca patina naturale. L’esposizione all’acqua salata può far emergere delle sfumature verdi.
Per ripristinare la brillantezza originale, ti consiglio di pulire il metallo con una pasta composta da:
-
bicarbonato (oppure acido citrico in polvere)
-
qualche goccia di detergente per piatti
-
acqua (oppure aceto)
Lascia agire per circa un minuto, poi spazzola delicatamente, risciacqua e ripeti se necessario in caso di ossidazione più profonda.
👉 Un altro metodo semplice per pulire l'ossidazione è quello di utilizzare del comune dentifricio e uno spazzolino vecchio. Ti basterà strofinare il gioiello per pochi secondi e tornerà a brillare, oppure lasciarlo ammollo con il detritico per qualche minuto se l'ossidazione è più resistente.
NON EFFETTUARE QUESTA PULIZIA SE IL GIOIELLO PRESENTA UNA PATINA O PITTURA, in questo caso provvedi a passare il panno lucidante sulla parte di metallo per rimuovere l'ossidazione.
Â
A proposito dell'Ottone:
L'Ottone che viene utilizzato per le mie creazioni è di qualità certificata, specificamente selezionato per la realizzazione di gioielli e conforme agli standard di sicurezza per la pelle sensibile. (Nickel and lead free) I miei fornitori risiedono in ITALIA e sono soggetti a severi controlli prima della vendita del materiale. In questo modo posso garantire una qualità superiore.
Â
Patina Antichizzante
Tutti i gioielli con patina sono protetti da una vernice trasparente o cera, ma continueranno a svilupparsi lentamente nel tempo .
Per preservarne l’aspetto:
-
Evita sfregamenti e graffi
-
Non usare detergenti sulle aree trattate con patine
Â
Finitura Colori dipinti a mano
La pittura è una finitura superficiale, quindi può consumarsi o scheggiarsi se non trattata con cura.
Per conservarla a lungo:
-
Evita cadute, sfregamenti, immersione in liquidi o l’esposizione a sostanze chimiche
Â
Pietre Dure e altri materiali naturali(perle, conchiglie)
Pulisci delicatamente con un panno morbido.
ATTENZIONE: Alcune pietre possono richiedere cure particolari, se hai un Opale etiope non bagnarlo mai o si romperà e perderà la sua brillantezza, se hai una Malachite non metterla a contatto con l'acqua, se hai una Labradorite non indossarla al mare sotto il sole in spiaggia.
Â
Se hai dubbi o domande contattami su Instagram @khaila_creations_artlab